NATURALEBIOLOGICOSOSTENIBILE
GIANASSO LA NOSTRA AZIENDA
TRASFORMARE LA PROPRIA PASSIONE IN UN MESTIERE.
RAPPRESENTARE L’ALTERNATIVA ALLE PRODUZIONI INDUSTRIALI MASSIFICATE.
Ecco come ha preso vita per volontà del fondatore, il Dottor Domenico Gianasso, il laboratorio in cui i primi saponi della nostra azienda vennero fabbricati.
Erano i primi anni ‘60 a Savona.
I prodotti così realizzati erano allora destinati ai mercati locali. Il trasferimento nella sede di Genova verso la fine degli anni ‘70, non ha alterato la vocazione artigiana della nostra azienda che ha arricchito la propria identità con una nuova filosofia Ecologista.
OLTRE 50 ANNI CON TE
Un’azienda moderna ed efficiente, dove custodiamo gelosamente la passione e la cura artigianale per il vero cosmetico naturale.
L’AZIENDA: SAPONIFICIO GIANASSO
1965. In un piccolo laboratorio artigiano, Domenico Gianasso, il fondatore del Saponificio Gianasso, trasformò la propria passione in un mestiere producendo i primi saponi artigianali. Erano i primi anni Sessanta, un periodo di boom economico, soprattutto in Liguria, terra di ulivi e di porti, in cui i commerci esotici si fondevano con le tradizioni locali. Questi elementi diedero il via alle prime produzioni del Sapone attraverso l’uso di Olio di Oliva, Cocco e Palma. Verso la fine degli anni Settanta, con la nascita e la diffusione dei mercati innovativi come quello Erboristico e dei Negozi del Naturale, l’Azienda divenne così punto di riferimento anche per le piccole imprese operanti in quel settore ed in quello delle farmacie.
IL BRAND: I PROVENZALI
Nel 1998 nuovi soci entrano in Azienda e nasce I Provenzali. Alla base della filosofia del brand sta tutt’oggi l’idea di proporre cosmetici naturali, biologici ed eco-sostenibili, di valorizzare l’identità artigiana e di rendere accessibile al grande pubblico prodotti di Qualità. Ecco come I Provenzali è diventato oggi la proposta di riferimento nel mercato del naturale della Grande Distribuzione Italiana.
Nel 2017 Gianasso s.r.l. entra a far parte di Mirato Group: un nuovo percorso per I Provenzali con nuovi scenari, opportunità e una maggiore penetrazione distributiva. Mirato Group ha mantenuto e protetto l’identità del marchio I Provenzali rispettando la filosofia ad esso sottesa e dando anzi impulso alla sostenibilità della produzione I Provenzali.
QUALITÀ E AMBIENTE
Quando i princìpi si traducono in organizzazione e struttura.
SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ
Quando Gianasso ha cominciato a crescere, ha avuto bisogno di un’organizzazione: e quale poteva essere migliore di quella offerta da un Sistema di Gestione della Qualità certificabile ai sensi della norma UNI EN ISO 9001? Ecco, la nostra certificazione è nata così, da un’esigenza concreta e non dal desiderio di un logo da utilizzare per scopi commerciali. Nel tempo, il nostro Sistema si affina e sviluppa seguendo le esigenze dell’Azienda: le procedure regolano tutti i comparti e costituiscono un punto di riferimento condiviso, mentre istruzioni operative e moduli sono quotidiano strumento di lavoro.
Certificato ISO 9001:2015 n. 44081/23/S emesso da Rina Services S.p.A.
BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE – GMP
Nel 2016, Gianasso ha conseguito anche la certificazione ISO 22716 relativa alle Buone Pratiche di Fabbricazione, a conferma della conformità del suo ciclo di lavorazione al Regolamento CE 1223/09.
Certificato ISO 22716:2007 n. COSM/23/46 emesso da Rina Services S.p.A.
SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE
La protezione dell’ambiente e della natura è sempre stata nel DNA aziendale: questi principi hanno ispirato la ristrutturazione della sede di Campomorone, seguendo i criteri assunti come cardine dalle norme UNI EN ISO 14001: risparmio energetico e idrico, smaltimento controllato ed industriale dei rifiuti, previsione e gestione di tutti i possibili impatti dell’azienda sull’ambiente. Certificare il sistema di gestione adottato, subito dopo, è stata quindi una conseguenza naturale. Oggi, nel nostro Sistema, la gestione degli aspetti di Qualità e Ambiente si integra con una grande attenzione per la Sicurezza dei dipendenti e di tutti coloro che ci frequentano (fornitori, manutentori, visitatori, ecc.), in un’architettura completamente articolata, anche se non ancora certificata secondo UNI EN ISO 45001.
Certificato ISO 14001:2015 n. EMS-9491/S emesso da Rina Services S.p.A.
Clicca qui per leggere la nostra Politica Integrata Qualità-Ambiente
CODICE ETICO
Il codice etico esprime l’insieme dei valori e dei princìpi che Gianasso ha deciso di adottare nello svolgimento della propria attività e nel rapporto con tutti gli stakeholder.
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY
Il Codice Etico è uno degli strumenti della responsabilità sociale di impresa che esprime gli impegni e le responsabilità assunti da chi lavora in e per Gianasso nel proprio agire quotidiano sul posto di lavoro. Di più, rappresenta contemporaneamente una guida che serve ad aiutare ed indirizzare ogni persona facente parte dell’organizzazione circa l’ammissibilità o l’inammissibilità di scelte o comportamenti e, allo stesso tempo, a consolidare la coscienza e la percezione d’appartenenza all’organizzazione stessa, mirando allo sviluppo di una diffusa e totale condivisione dei principi etici aziendali.
Clicca qui per leggere il nostro Codice Etico. (2019)
Clicca qui per leggere il nostro MOG.
I componenti dell’Organismo di Vigilanza:
Marco Favini
Matteo Iato
Massimo Melone
Monica Morelli
Giovanni Rossitti
Per eventuali segnalazioni: odv@gruppogianasso.it
ESSERE COSMETICO SOSTENIBILE VUOL DIRE TRACCIARE FINO ALLA TERRA
A nostro avviso, ci sono alcune materie prime che impieghiamo per tutti i cosmetici I Provenzali delle Linee Argan, Karité, Rosa, e Aloe, che meritano di essere tracciate con un occhio in più di attenzione, identificandole come materia prima con filiera potenzialmente ad alto rischio di impatto etico. Abbiamo dunque deciso di sigillare con i fornitori un “Patto Etico” a tutela dei diritti del lavoratore in loco. Ecco cosa intendiamo per Filiera potenzialmente ad alto rischio impatto etico in cui il produttore potrebbe utilizzare lavoro infantile e minorile, metodi di obbligo al lavoro; potrebbe non rispettare le elementari prassi di salute e sicurezza, non garantire la libertà di associazione né una retribuzione giusta per una vita dignitosa ai propri dipendenti o anche applicare pratiche discriminatorie e orari di lavoro non conformi alle leggi locali.
SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE
Ci impegniamo in progetti di tracciatura della catena di fornitura per rendere sempre più sicura e trasparente la nostra filiera.
SUSTAINABLE SUPPLY CHAIN: COME NASCE L’IDEA
Da sempre crediamo e sviluppiamo relazioni di fiducia con i nostri fornitori, il prezzo e la qualità del servizio sono senza dubbio elementi essenziali, ma forse non unici, nella partita cliente-fornitore. Ne esistono altri, che nel lungo periodo possono contribuire a fare la differenza, e fra questi l’impegno per la sostenibilità gioca un ruolo chiave. Il 2012 rappresenta, da questo punto di vista, l’anno del passaggio dalla consapevolezza generica all’azione specifica: l’analisi della catena della fornitura, anche in chiave di impegno per la sostenibilità, diventa una priorità aziendale.
ATTENZIONE PER IL TERRITORIO
Gianasso è una presenza Industriale sostenibile ed integrata con la Comunità Locale.
I PROVENZALI E L’ATTENZIONE PER IL TERRITORIO
La storia di Gianasso nasce dal sapone, a pieno titolo inserito nella tradizione artigianale ligure; un’azienda che nasce in Liguria e che da sempre ha un legame molto stretto con il suo territorio di origine. Ecco perché I Provenzali non riesce a pensare ad una crescita industriale disgiunta dalla crescita della sua Regione.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Porte aperte
I Provenzali organizza periodicamente visite guidate per i consumatori ed i giornalisti, ma soprattutto per alunni e studenti di tutte le scuole, in particolare le secondarie, per conoscere da vicino i metodi artigianali di produzione e le strategie manageriali di valorizzazione del brand.
II Provenzali per Genova
La città di Genova nel novembre 2014 è stata duramente colpita dall’Alluvione e Gianasso, nonostante i danni direttamente subiti, ha coinvolto i propri consumatori con una raccolta fondi a favore della Croce Bianca di Genova. L’azienda si è impegnata a donare una parte dei proventi delle vendite dei propri cosmetici e si è fatta portavoce di una Call to Action, invitando tutti i consumatori a fare una donazione. Con il ricavato ha contribuito all’acquisto di un nuovo mezzo di soccorso, permettendo così alla Croce Bianca genovese di tornare ad aiutare.
Eticlab
Nel 2010, Gianasso è stata cofondatrice della rete EticLab (promossa dalla Camera di Commercio di Genova), Associazione apolitica e apartitica che promuove l’idea e i valori della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Lo scopo è coinvolgere imprenditori, liberi professionisti, cooperative, aziende e associazioni nella creazione di un modello imprenditoriale competitivo e responsabile. Un vero e proprio scambio di esperienze quindi tra soggetti economici di tipologia e settori diversi che danno vita a nuovi progetti etici per un futuro più sostenibile.
Coinvolgimento dei Fornitori per una filiera più etica
I principali fornitori di Gianasso, per il 87% italiani, vengono periodicamente coinvolti in appositi meeting per condividere innovazioni e strategie sempre più sostenibili.
APPROVATO DALLA COMMUNITY
Tutti i prodotti I Provenzali sono testati ed approvati direttamente dai consumatori.
FOCUS GROUP I PROVENZALI
I Provenzali organizza periodicamente campagne di selezione di consumatrici e consumatori per la creazione di specifici Focus Group, che lavorano a stretto contatto con i nostri esperti di marketing ed i nostri tecnici. Il confronto con la Community I Provenzali è per noi uno stimolo prezioso per il miglioramento continuo di cosmetici naturali e biologici.
CUSTOMER ENGAGEMENT
Le attività di coinvolgimento della Community I Provenzali sono diverse e tutte importantissime: contatto diretto tramite il Servizio Consumatori; effettuazione di ricerche di mercato e sondaggi; creazione di wish list; prove di prodotto; scelta del packaging; partecipazione a blog; partnership per tutorial e recensioni sul web.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Filo diretto
Il Servizio Consumatori I Provenzali è disponibile da lunedì a venerdì – dalle 9.00 alle 12.30 – per consigli di utilizzo, suggerimenti e vendita diretta dei prodotti.
Diventa Tester
Migliaia di richieste in pochi giorni per provare i nostri prodotti in anteprima ed esprimere un giudizio: ogni volta un successo!
Wish List
Quale è il cosmetico più desiderato? Con l’iniziativa #50idee abbiamo coinvolto oltre 5.000 consumatori per la creazione della più grande BEAUTY WISH LIST di sempre! Idee che hanno portato alla realizzazione di nuovi cosmetici come per esempio la Linea Biologica Aloe.
Ricerche di mercato
In collaborazione con Microsoft Italia, abbiamo sostenuto La Nuvola Rosa e progettato la Beauty-App ideale per le giovani consumatrici: oltre 200 ragazze sono state coinvolte in un’ampia ricerca di mercato su stili di consumo e preferenze nell’ambito cosmetico delle nuove generazioni. Inoltre, spesso collaboriamo con primarie Università italiane per organizzare specifiche indagini di customer satisfaction. Infine…come non citare i nostri famosi Mini-Sondaggi su Facebook 😉
Blog e Tutorial
Sono centinaia le Beauty Blogger che ogni giorno recensiscono i nostri prodotti in completa autonomia: prova a digitare “I Provenzali opinioni” su Google!
Laboratori del sapone
Periodicamente organizziamo, presso le Scuole Primarie, i Laboratori del Sapone I Provenzali. I bambini sono così accompagnati dai nostri animatori in una simpatica esperienza ludico didattica per apprendere le nozioni della chimica di base e realizzare delle vere saponette vegetali con le loro mani!
Cosmetici fai da te a zero impatto alimentare
In occasione di Expo Milano 2015, abbiamo invitato tutti i nostri consumatori a proporre ricette di cosmetici fai da te a zero impatto alimentare. La ricetta “con la buccia della mela” è stata giudicata la migliore e la sua ideatrice, Arianna, ha ricevuto una scorta annuale di cosmetici I Provenzali per una bellezza 100% naturale tutto l’anno!