NATURALEBIOLOGICOSOSTENIBILE
I NOSTRI IMPEGNI
“Non abbiamo la pretesa di salvare il mondo, ma di essere maggiormente consapevoli delle nostre responsabilità.”
L’ambiente non è solo uno spazio, ma è la relazione che unisce gli uomini nel passato, nel presente e nel domani. I Provenzali da sempre si impegna a salvaguardare l’ambiente, la natura e l’immenso patrimonio circostante. Uno spirito ecologista, responsabile e consapevole per proteggere e preservare il patrimonio delle generazioni future.

COSMETICO SOSTENIBILE 

“Soddisfare i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri in ambito economico, ambientale e sociale.”
I PROVENZALI È COSMETICO SOSTENIBILE
I cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono prodotti con energia da fonti rinnovabili, sul territorio italiano, usando pack ecologico e riciclato o riciclabile, selezionando materie prime naturali e biologiche rispettose di una filiera tracciata, cercando di non causare alcun impatto negativo sull’ambiente che ci circonda e sul mondo animale che lo popola.
LA CERTIFICAZIONE DEL DISCIPLINARE TECNICO
Il 31 maggio 2018 I Provenzali porta a certificazione il primo disciplinare per il Cosmetico Sostenibile in Italia, approvato un ente terzo indipendente che ne ha verificato l’applicazione, identificando gli impegni da rispettare:
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
La scelta volontaria di caratterizzare tutti i cosmetici I Provenzali come Cosmetico Sostenibile nasce dall’esigenza di voler armonizzare in un solo strumento tutti gli impegni che da sempre ci assumiamo. Il fine è provare a fornire un contributo innovativo che non ci farà più belle, ma più consapevoli! Per non rischiare di creare e poi utilizzare uno strumento autoreferenziale chiediamo ad un ente terzo indipendente, leader a livello mondiale nei servizi di controllo, verifica e certificazione per Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale, di verificare la costante applicazione del nostro Disciplinare in tutte le fasi della realizzazione del prodotto cosmetico, dalla progettazione alla produzione.
Il 28/05/21 Rina Services Spa ha emesso il certificato n. COSM_DTP01_01/2021.
Il logo Cosmetico Sostenibile su tutti i pack:
Tutti i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono contrassegnati con il logo Cosmetico Sostenibile™, per aiutare nella chiara identificazione del prodotto. Cosmetico Sostenibile™ ti garantisce materie prime di qualità:
Formula trasparente a portata di tutti
I Provenzali dichiara sempre in etichetta le percentuali esatte di materie prime biologiche e naturali contenute nelle formule, con un linguaggio chiaro ed inequivocabile.
In più, all’interno di ogni etichetta, troverai una seconda pagina di approfondimento con la traduzione di tutte le materie prime da linguaggio tecnico a linguaggio comune, la loro funzionalità e il livello di naturalità…l’abbiamo chiamata ETICHETTA SPELLICOLABILE.
CERTIFICAZIONE LAV 

L’intera filiera di produzione de I Provenzali, dalle materie prime al prodotto finito, è certificata da LAV, Lega Anti Vivisezione.
I PROVENZALI E LAV
Il 4 novembre 2003 Gianasso, per i cosmetici naturali e biologici I Provenzali, è una delle prime aziende in Italia ad aderire allo Standard Internazionale “Stop ai test sugli animali”, sottoponendosi a verifiche periodiche di ICEA per LAV e ottenendo il Certificato n° 009. Un’attestazione indipendente per un preciso impegno morale: oggi infatti l’Unione Europea vieta ogni test su animali in ambito cosmetico, ma la scelta de I Provenzali è quella di mantenere la Certificazione volontaria, perché fin dal 2003 ha seguito la politica di non ricorrere a test su animali, facendo della scelta etica una garanzia verso il consumatore e non includendo materie prime sperimentate su animali da molto prima che la direttiva imponesse lo stop.
LA LEGA ANTI VIVISEZIONE
LAV dal 1977 lotta contro lo sfruttamento degli animali e per il riconoscimento dei loro diritti, promuovendo leggi che li difendano e controllando la loro applicazione.
Inoltre LAV porta avanti campagne di sensibilizzazione e di informazione verso i cittadini e sviluppa progetti didattico-educativi rivolti ai ragazzi e alle scuole, raggiungendo così gli obiettivi preposti, come le Leggi 189/2004 contro il Maltrattamento degli Animali e la Legge 201/2010 contro il Traffico dei Cuccioli.
L’Italia è oggi il secondo Paese al mondo a vietare le pellicce di cane e gatto, e uno dei primi in Europa a vietare quelle di foca. Le aziende certificate da ICEA per LAV si impegnano a non effettuare, né direttamente né commissionandoli a terzi, test su animali su materie prime, semilavorati e prodotti finiti, monitorando anche i propri fornitori e produttori.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Tutti i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono contrassegnati con il logo LAV DALLA PARTE DEGLI ANIMALI.


WWF 

I Provenzali sostiene i Progetti WWF Italia dal 2004.
I PROVENZALI E WWF
Gianasso opera da sempre secondo regole formulative rigide per l’ottenimento di cosmetici naturali e biologici. Questo ha consentito all’azienda di instaurare un rapporto solido, costruttivo e di scambio con WWF. A partire dal 2004 è nata una partnership prestigiosa, ma impegnativa: I Provenzali e WWF Italia collaborano insieme già in fase progettuale per una cosmesi più naturale e sostenibile.
WWF
Il World Wide Fund For Nature è stato fondato in Svizzera nel 1961 ed è oggi la più importante organizzazione per la conservazione della natura. Il marchio del Panda è uno dei più conosciuti e stimati al mondo: un simbolo di impegno, concretezza e positività per la tutela degli ecosistemi naturali e per il futuro dell’uomo. Tutti i progetti e le attività WWF svolgono un ruolo fondamentale per fermare il degrado dell’ambiente e per aiutare gli uomini a vivere in maggiore armonia con la natura.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
La nuova Linea Bimbi, certificata biologica da CCPB e rispondente al Disciplinare Tecnico del Cosmetico Sostenibile oggi verificato da RINA Services, è stata realizzata a 4 mani con WWF Italia. La riconosci perché trovi il logo del Panda sul fronte del pack! Plastica 100% riciclata e riciclabile sia per tappi che per flaconi, cartoncino certificato FSC, formule certificate biologiche secondo standard CCPB. La nostra azienda è certificata Made in Italy grazie ad una produzione interamente italiana. La nostra sede, a Campomorone in Liguria (Genova), utilizza energia proveniente dal proprio Impianto Fotovoltaico.
LE NOSTRE INIZIATIVE WWF
Emergenza Global Warming: anche tu puoi dare… una zampa!
Un’iniziativa dedicata alla salvaguardia dell’orso polare, la cui sopravvivenza è messa in continuo pericolo dallo scioglimento dei ghiacci. Grazie a questo progetto, I Provenzali ha aiutato WWF a istituire un’area protetta tra il Canada e la Groenlandia.
Salvaguardia del Trio Italiano
Un’iniziativa a protezione di tre specie in via di estinzione: lupo, orso e delfino. Grazie a questo progetto, I Provenzali ha sostenuto WWF finanziando il lavoro di accoglienza presso i Centri di Recupero per Animali Selvatici (CRAS), contrastando il fenomeno del bracconaggio e finanziando il Santuario dei Cetacei del Mar Ligure.
Salvaguardia delle Tartarughe Marine
Un’iniziativa dedicata alla difesa degli ecosistemi marini e costieri del Mar Mediterraneo che ospitano le tartarughe marine. I Provenzali ha contribuito alla realizzazione di Centri Specializzati WWF per il recupero degli esemplari in difficoltà, alla tutela delle aree di nidificazione e ad attività di divulgazione e di formazione rivolte alla comunità ed ai visitatori delle Oasi Protette WWF.
Salvaguardia del Cuore Verde dell’Africa
Un’iniziativa dedicata alla protezione del regno incontrastato di gorilla e elefanti, costantemente minacciato dalle invasive attività dell’uomo. Grazie a questo progetto, I Provenzali ha contribuito a combattere la deforestazione e a sostenere le pattuglie antibracconaggio.
VEGAN 

Nei cosmetici I Provenzali, nessuna materia prima utilizzata è di origine animale o ha comportato, per la sua reperibilità, lo sfruttamento di animali.
I PROVENZALI 100% VEGAN
I cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono 100% vegan: questo significa che nessuna materia prima di origine animale o che ha comportato per la sua reperibilità il maltrattamento di animali, è stata impiegata per la loro realizzazione. Per ottenere questi risultati, è necessaria una continua ed attenta selezione di principi attivi vegetali, di origine vegetale e naturali ed un miglioramento continuo delle formulazioni.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Tutti i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono contrassegnati con il logo 100% vegan.


ENERGIA PULITA 

Gianasso utilizza solo Energia Rinnovabile. Lo stabilimento produttivo di Campomorone (Genova) dal 2012 è in gran parte alimentato da un impianto fotovoltaico e anche l’energia acquistata dalla rete Enel è certificata come prodotta da impianti a fonte rinnovabile (acqua, sole, vento, geotermico e biomasse) tramite il sistema delle Garanzie d’Origine, conforme alla Direttiva 2009/28/CE e gestito dal Gestore Servizi Energetici.
I PROVENZALI E IL FOTOVOLTAICO
Gianasso ha sempre prestato la massima attenzione allo spreco, al riuso di scarti, all’utilizzo di energia e alla conseguente riduzione di CO2. Per questo la sede produttiva di Campomorone è dotata di un impianto fotovoltaico per un consumo energetico responsabile, 100% Green. Si tratta di un impianto di 350 pannelli che permette di produrre buona parte dell’energia necessaria all’attività produttiva, con un risparmio notevole di emissioni di CO2.
Da aprile 2019 il 100% dell’energia utilizzata per la produzione dei cosmetici I Provenzali è interamente proveniente da fonti rinnovabili, grazie al nostro impianto fotovoltaico e ad altre fonti rinnovabili per un’energia verde.
ENERGIA DAL SOLE
Gli impianti fotovoltaici producono energia sfruttando il sole, la più naturale delle fonti. I pannelli solari sfruttano materiali semiconduttori, come il silicio, per convertire l’energia delle radiazioni solari in energia elettrica. Gli impianti fotovoltaici installati sono fortunatamente in costante aumento; ad oggi il fotovoltaico in Italia copre già il 7% del fabbisogno elettrico nazionale.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Energia prodotta
Produciamo ogni anno milioni di cosmetici utilizzando l’energia del Sole, riducendo così la nostre emissioni di CO2.
CO2 RISPARMIATA: NASCE LA FORESTA I PROVENZALI IN COLLABORAZIONE CON TREEDOM
Un’iniziativa che ha coinvolto la nostra community e che ci ha permesso di far crescere la nostra foresta I Provenzali con più di 600 alberi. Un progetto di mantenimento della biodiversità, assorbimento di CO2 e soprattutto di sostegno delle comunità locali.
ECOPACKAGING 



Per I Provenzali vengono utilizzati esclusivamente flaconi, astucci, incarti ed etichette in materiale riciclato e riciclabile.
I PROVENZALI E L’ECOPACKAGING
Per i cosmetici naturali e biologici I Provenzali, scegliamo con cura il pack più adatto dopo un’attenta analisi del relativo impatto ambientale; evitiamo quindi, quando possibile, i materiali vergini o derivati da processi di trasformazione inquinanti. Utilizziamo vetro riciclabile, plastica riciclata da raccolta differenziata, carta certificata FSC® a sostegno della gestione forestale responsabile.
IL RICICLO – PLASTICA RICICLATA E CARTA CERTIFICATA
Per riciclo si intende l’insieme di strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti, al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica e in inceneritori. Il riciclo previene lo spreco di materiali potenzialmente utili garantendo maggiore sostenibilità, riducendo il consumo di materie prime, l’utilizzo di energia e l’emissione di gas serra.
Ecco perché dal 2011 per i nostri flaconi usiamo solo plastica 100% post consumo (RPET), ovvero proveniente dalla raccolta differenziata. Quando facciamo la raccolta differenziata, le bottigliette dell’acqua vengono processate da macchinari appositi che le rigenerano e danno loro nuova vita…quindi anche tu continua questo ciclo senza fine!
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Il marchio FSC su i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali
Le confezioni in carta o cartoncino dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali riportano il marchio FSC®, il marchio della gestione forestale responsabile – Forest Stewardship Council®: questo marchio assicura che l’intera filiera legno-carta derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile.
L’invito al riciclo su tutti i pack I Provenzali
Tutti i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali informano ed invitano ad un corretto riciclo.
Espositori in Legno certificati FSC sui punti vendita
L’impegno de I Provenzali nell’impiegare materiale certificato, si estende anche alla realizzazione dei propri espositori, scegliendo mobili in legno certificati FSC® pensati per i supermercati piccoli e grandi a scopo espositivo e di vendita dei Cosmetici naturali e Biologici. Oggi ne puoi trovare più di 200 in tutta Italia, anche nel punto vendita vicino a casa tua!
Nell’autunno del 2016, inoltre, nasce un progetto pilota dal nome “La natura ti dona: una storia 100% Made in Italy”, dove per la prima volta, un Ente normatore, una cooperativa sociale ed un’impresa produttrice hanno collaborato insieme, per offrire una proposta di cosmetica rispettosa dell’ambiente da tutti i punti di vista:
- FSC Italia, Organizzazione che tramite il proprio marchio di certificazione garantisce la provenienza del materiale impiegato, ovvero legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile (in questo caso del Trentino e della Lombardia)
- Palm Design, realtà mantovana specializzata in arredi eco-sostenibili ed impegnata ad integrare le categorie socialmente svantaggiate nella produzione di un artigianato di altissima qualità.
Gianasso premiato da CONAI per il rinnovo ecologico dei prodotti I Provenzali
Il nuovo pack e le soluzioni logistiche adottate consentono ogni giorno la riduzione delle emissioni di CO2, un risparmio di energia e la riduzione dell’acqua impiegata per i processi produttivi. Siamo costantemente impegnati per ridurre l’impatto ambientale dei cosmetici I Provenzali:
- il packaging dello Shampoo Riparatore Biologico Aloe è stato semplificato attraverso l’eliminazione dell’astuccio in carta, il tappo e il flacone hanno subito una riduzione del peso, con un risparmio complessivo delle risorse pari al 51% e, infine, la quota di materiale riciclato nella composizione del flacone è aumentata del 50%, rendendolo al 100% di materiale riciclato;
- il peso dei flaconi degli Shampoo è stato ridotto del 9% e, più consistente, è stato l’alleggerimento del tappo che oggi pesa il 36% in meno. Inoltre, la quota di materiale riciclato nella composizione del flacone, inizialmente pari al 30%, è adesso pari al 100%. Infine, il cartoncino utilizzato è stato sostituito con cartone Certificato FSC;
- con il nuovo flacone e la nuova etichetta spellicolabile in plastica 100% riciclata dei Bagno Schiuma, abbiamo ridotto del 35% l’energia impiegata, del 50% il consumo d’acqua e del 25% le emissioni di CO2;
- con l’eliminazione dell’astuccio, il nuovo flacone in plastica 100% riciclata e il nuovo tappo dell’Olio Bimbi, abbiamo ridotto del 50% l’energia impiegata, del 60% il consumo d’acqua e del 45% le emissioni di CO2;
- con l’eliminazione dell’astuccio e la riduzione della quantità di carta impiegata nel rifascio della Saponetta all’Olio di Mandorle Profumate, abbiamo ridotto del 55% l’energia impiegata, del 40% il consumo d’acqua e del 35% le emissioni di CO2.
Etichette Parlanti
Per I Provenzali il prodotto deve sapersi “raccontare”, fornendo al consumatore le maggiori informazioni possibili.
È in quest’ottica che tutti i pack possiedono un’etichetta multi-pagina e spellicolabile che spiega in maniera semplice e chiara ogni singolo ingrediente, la sua funzionalità e grado di naturalità grazie ad un semplice sistema di “foglioline”:
- (3 foglioline) materia prima 100% vegetale
- (2 foglioline) materie di origine naturale, si lavora per raggiungere il 100% vegetale
- (1 fogliolina) si potrà migliorare con alternative ancora più naturali ma solo se di pari efficacia.


TEST DI LABORATORIO 



Tutte le materie prime e i prodotti I Provenzali, sono sottoposti a severi Test di Laboratorio per garantire la tua sicurezza.
I tecnici I Provenzali effettuano continui Test di Qualità sulle nuove formulazioni, su ciascun lotto in produzione e a campione sui prodotti già in vendita. I prodotti con performance specifiche sono, inoltre, sottoposti a Test di Efficacia in Laboratori Specializzati coinvolgendo campioni significativi di volontari.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Tutte la formule dei cosmetici I Provenzali sono testate dermatologicamente, quelle più delicate sono testate su pelli sensibili. Per tutti gli ordini di produzione effettuiamo anche il Test per i metalli pesanti (Nichel, Cromo e Cobalto) con risultati < 0.0001 %. (Questa percentuale può variare in base alla specificità del prodotto, verifica sempre il dato preciso sulla confezione)
PRODOTTO VEGETALE O ORIGINE VEGETALE
Inoltre, tutti i cosmetici naturali I Provenzali sono identificati con il logo Prodotto Vegetale oppure Origine Vegetale.
- Prodotto Vegetale identifica i cosmetici realizzati con elevate quantità percentuali di materie prime vegetali.
- Origine Vegetale identifica tutti i prodotti realizzati con elevate quantità percentuali di materie prime di origine vegetale per garantire la massima naturalità possibile.
Promettiamo solo ciò che possiamo dimostrare
Le performance dichiarate sui pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono sempre validate da enti terzi, laboratori indipendenti.
LA CERTIFICAZIONE BIOLOGICA 

Per i cosmetici I Provenzali Biologici vengono utilizzate esclusivamente materie prime Naturali e di Origine Naturali Certificabili e provenienti da agricoltura biologica.
I PROVENZALI E LA CERTIFICAZIONE BIOLOGICA
Nel 2009 I Provenzali ha ottenuto la Certificazione Biologica di CCPB Controllo e Certificazione per la Linea Biologica Argan, costituita da nuovi prodotti interamente formulati con materie prime Naturali e di Origine Naturale, per il 95% Certificate Biologiche, senza OGM e con profumi 100% naturali.
LA CERTIFICAZIONE BIOLOGICA (CCPB)
CCPB opera come organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore della produzione biologica e in quella eco-compatibile ed eco-sostenibile. Per svolgere le sue attività, CCPB è in possesso di tutti gli accreditamenti e autorizzazioni. Tra questi citiamo il Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali per la conformità alla norma europea Reg CE 834/07 sull’agricoltura biologica, l’accreditamento secondo la Norma UNI CEI EN 45011 e le autorizzazioni negli Usa, Giappone, Canada, Svizzera, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Norvegia, Brasile e Corea.
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
Tutti i pack dei cosmetici biologici I Provenzali sono contrassegnati con il logo CCPB.
Trasparenza per il Consumatore
I Provenzali dichiara sempre in etichetta le percentuali esatte di materie prime biologiche e naturali contenute nei cosmetici con un linguaggio chiaro ed inequivocabile.
Controllo di Filiera
Tutte le materie prime biologiche utilizzate per la produzione dei cosmetici I Provenzali sono acquistate solo dopo verifica del Certificato di Conformità ai requisiti stabiliti dai Regolamenti CE 834/2007 e 889/08; successivi controlli ne garantiscono l’assenza di residui fitofarmaci e OGM.


MADE IN ITALY 

I Provenzali sono progettati e prodotti interamente in Italia, mantenendo e creando così nuovi posti di lavoro, generando reddito e ricchezza per il benessere del Paese.
I PROVENZALI MADE IN ITALY
I cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono realizzati con un ciclo produttivo totalmente svolto in Italia; questo ha permesso all’Azienda di ottenere la Certificazione 100% Made in Italy, rilasciata dall’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, in linea con i parametri previsti dalla normativa italiana vigente (Legge 166/09). Da sempre siamo attenti alla ricchezza e potenzialità del nostro territorio, ecco perché la nostra filiera è totalmente italiana, dall’ideazione alla lavorazione, nessuna esternalizzazione in territori con manodopera a basso costo, ma mantenimento dei posti di lavoro sul territorio.
LA CERTIFICAZIONE MADE IN ITALY
La Certificazione 100% Made in Italy, rilasciata dopo un processo di istruttoria e verifica da parte dell’Istituto di Tutela dei Produttori Italiani, attesta che i cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono realizzati:
- interamente in Italia
- con semilavorati italiani
- con materiali naturali di qualità e di prima scelta
- adottando le lavorazioni artigianali tradizionali tipiche Italiane
- con formule esclusive dell’Azienda
Il logo Made in Italy su tutti i pack I Provenzali
Tutti i pack dei cosmetici naturali e biologici I Provenzali sono contrassegnati con il logo Made in Italy.
La Carta d’Identità su ogni prodotto
I Provenzali ha scelto di comunicare in maniera trasparente ed efficace l’origine di tutti i cosmetici; con la Carta d’Identità disponibile su iprovenzali.it, il consumatore può facilmente verificare caratteristiche salienti e luogo di confezionamento per un prodotto 100% Made in Italy.
ZEROIMPATTOALIMENTARE 

I cosmetici 100% naturali e vegetali I Provenzali sono realizzati senza intaccare preziose risorse alimentari.
I PROVENZALI A ZERO IMPATTO ALIMENTARE
Una nuova grande sfida per I Provenzali: proporre cosmetici che si ispirano e impiegano materie 100% naturali e vegetali, senza che queste tolgano cibo all’umanità. Abbiamo coinvolto le eccellenze italiane del settore alimentare, proprio quei produttori che ogni giorno lavorano per garantirci qualità e genuinità sulle nostre tavole, e gli abbiamo chiesto le materie prime “avanzate” dal processo di lavorazione, oppure il surplus produttivo che non viene impiegato nel settore alimentare. Ciò che per alcuni è un rifiuto, a Campomorone diventa un tesoro.
Nel 2050 la popolazione mondiale crescerà a 9,2 miliardi di persone che richiederanno la produzione del 60% di cibo in più. Inoltre, a peggiorare questo scenario, ogni anno sprechiamo 1,3 miliardi* di tonnellate di cibo e un terzo* dei raccolti è destinato ad usi alternativi all’alimentazione (biocarburanti, bioplastiche, ecc.)
*Fonte dati: FAO 2015
LA CREDIBILITÀ SI BASA SU FATTI CONCRETI
ESSERE COSMETICO SOSTENIBILE VUOL DIRE “DARE” E NON “TOGLIERE”
A nostro avviso, ci sono alcune materie prime che impieghiamo per alcuni cosmetici I Provenzali che potrebbero impattare sugli equilibri dal punto di vista alimentare. Anche porsi questa domanda è per noi scelta consapevole, e quindi sostenibile deve essere il suo impiego in formula: il Sale Marino per i nostri scrub, le mandorle spremute per il nostro Olio di Mandorle Dolci e gli estratti dalla frutta, sono stati selezionati “di seconda scelta”. Ecco perché con i fornitori abbiamo sigillato una “Dichiarazione di fornitura di materia prima non a uso alimentare” per limitare il rischio del loro impatto alimentare. Ecco cosa intendiamo per Filiera potenzialmente ad alto rischio impatto alimentare: materia prima, il cui utilizzo in quantità elevate può sottrarre risorse alimentari primarie, vale a dire essenziali per l’alimentazione delle popolazioni dei territori di origine.
Olio di Mandorle Dolci
L’Olio di Mandorle Dolci I Provenzali è realizzato grazie alla creazione di una filiera locale, con mandorle selezionate provenienti da: Piemonte, Campania e Sicilia. Le materie prime, dopo la raccolta, vengono spremute a freddo, senza solventi o prodotti chimici, garantendo così l’assoluta purezza. Un prodotto di alta qualità, ma non più adatto all’alimentazione perché selezionato come seconda raffinazione, ottimo per idratare e massaggiare il corpo in modo naturale.
Sali da Bagno
I Sali da Bagno I Provenzali sono realizzati con metodo artigianale a filiera controllata. Il sale marino selezionato proviene dal Parco Naturale Regionale Molentargius, nel Sud della Sardegna, area di interesse naturalistico perché luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa. Un prodotto di alta qualità, con una materia prima non più adatta all’alimentazione, ma ottima per regalare al corpo un momento di relax in modo naturale.
